moka mokae

05 Ottobre 2022

Nessuno può sostenere che il caffè fatto con la moka sia migliore di quello ottenuto con una macchina elettrica. Ma non vi si può rinunciare facilmente. Fare il caffè con la moka è come per un fumatore godersi una sigaretta in pace. Ci si assenta dalla discussione, si partecipa alla conversazione con assertività, sostenuti dalla sicurezza del movimento delle mani che uniscono le due parti – l’hai già fatto molte volte – e con autorevolezza, più che nel maneggiare il telecomando. Ci si siede cinque minuti e ci si guarda, aspettando che sia pronto; si legge il giornale in piedi. Sergio Rubini nel film La stazione con la sua moka si salva la vita e la salva a Margherita Buy. E poi meno si lava meglio è.

progetti >

Read More

Works

22 Settembre 2022

Sono stata impegnata e lo sono tuttora a concludere il mio portfolio diventato abbastanza esteso e non facile da gestire, anche perché non ci sono nuovi contributi esterni a parte quello di uno scrittore che conosce bene il mondo del progetto e ha aggiornato la biografia già scritta da lui in passato. Mi chiedo se avrà un senso e perché mi sento comunque di volerlo fare.

Scatola Libro

16 Luglio 2022

Acciaio e resina termoplastica.

Sleeping

07 Luglio 2022

2018 – 2022

progetti > sleeping

Living PetNic

15 Giugno 2022

Immagini realizzate per ambientare all’interno il prodotto PetNic, cestino dedicato agli animali domestici prodotto da Alessi.

progetti > living petnic

100-001

06 Giugno 2022

 

Apertura del Salone del Mobile e Fuorisalone 2022. All’appuntamento di Alessi si ritrovano molti progettisti e persone che lavorano per realizzare prodotti, se possibile con un’attitudine nuova che possa fare la differenza nel panorama vastissimo di oggetti che ci circondano e in grado di accompagnarci, veicolando per noi anche qualche desiderio. 

Bathroom

02 Giugno 2022

Il 2022 è l’anno in cui ho ripreso un tema interessante, la stanza da bagno. È iniziato tutto con un sogno, un’astronave atterrata in un vicolo buio di Milano, tecnologica e piatta, con un profilo arancione luminoso, sembrava un portasapone. La forma precisa per contenere il nuovo shampoo solido appena provato. Non mi sarei mai aspettata di essere coinvolta poco dopo in un concorso, che non ho vinto, proprio su questo ambiente, furniture accessories for the bathroom. Ma soprattutto non pensavo che poi mi sarei avventurata così in profondità nelle tante sfumature del tema. Alla voce progetti> del menu di questo sito si trovano in ordine sparso alcuni di questi complementi che coinvolgono argomenti quali i materiali sintetici, le connessioni e tecnologie a bassa tensione, le luci, la cura del sé, riferimenti ad artisti e designer che mi piacciono, la convivenza con animali domestici e ovviamente acqua e fluidi che ci danno benessere, le attività che influenzano l’ambiente, fitness, musica e così via. Percorsi molto aperti che confluiscono in forme e modalità di fruizione di oggetti che ancora non abbiamo.

Conservare, misurare, dosare e servire

01 Ottobre 2021

Tetti per barattoli e campanili per la casa: un gruppo di oggetti per misurare il tempo, conservare gli alimenti e dosarli.

Alberi di Natale in acciaio stampato per servire dolci in tavola.

progetti >

ACACIA cucchiaino moka

03 Agosto 2021

Progetto di cucchiaino per espresso che segue la geometria del dosamiele Acacia. Modelli e immagini.

progetti >

VA BENE cucchiaino moka

03 Agosto 2021

Progetto di cucchiaino per espresso dal disegno del pescaspaghetti Vabene.

GIAMPO e LAMPO accessori

24 Luglio 2021

Oggetti e accessori per la persona, piccoli amuleti funzionali che raffigurano Giampo e Lampo ovvero i due personaggi delle mollette gatto e cane intenti a trattenere, unire e decorare chiome fluenti, polsini di camicia immacolati per donne e uomini, tasche e revers della giacca, chiavi, foulard e dita delle mani. In lastra di acciaio, resina termoplastica e metalli preziosi dove si considerino adatti al progetto.

Objects and people’s accessories, small functional amulets depicting Giampo and Lampo, the dog and cat of the homonymous clips for pet food while they are intent on keeping, joining and decorating flowing hairs, immaculate shirt cuffs for women and men, pockets and buttonholes of jacket’s revers, keys, scarfs and fingers. In stainless steel sheet, thermoplastic resin and precious metals where the design justifies their use.

Giampo e Lampo in tavola. Allacciatovaglioli  Giampo and Lampo on the table. Napking-ring

BIG LOVE XXL

21 Luglio 2021

Mes amis d’ALESSI… merci

 

 

> BIG LOVE XXL

ACACIA e BIG LOVE per aperitivi

12 Giugno 2021

Frullini per cocktail, long-drink, misurini, bicchieri alti, tumbler, cucchiai lunghi e mixer per frullati e smoothies, tutto a base vegetale. Barattoli, contenitori, caraffe. È iniziato il progetto <Frullarello>. 

 

GIAMPO e LAMPO clip magnetiche Alessi

05 Ottobre 2020

GIAMPO Golden PVD coated.

Showing us a memo by holding it with their paws, maybe the appointment at the vet or sit tight on sheets of paper piled on the desk. They are ready to help us hold on to what we don’t want to lose. Design Miriam Mirri. Produced by ALESSI of Crusinallo, 2020.

 

Lifestyle studio@miriammirri

Read More

ACINO

05 Ottobre 2020

Acino è l’accessorio igienico ricaricabile utile in prevalenza per camminare in città o frequentare luoghi pubblici con il proprio cane ben equipaggiati, trasformato in una piccola scultura in acciaio. Il volume arrotondato e la linea morbida che disegna l’apertura nella parte inferiore sono forme derivanti dal regno organico, un acino d’uva. Per qualcuno, un uovo. Avvicinandoci possiamo scorgere la nostra immagine riflessa come se lo abitassimo. Design Miriam Mirri – Produzione ALESSI, 2020.

 

images studio@miriammirri.it

An original interpretation of the now traditional accessory that we carry with us when we go out with our four-legged friends. The soft and rounded volume derives from typical shapes in the organic kingdom: a grape or, for some observers, an egg. As we draw near, we can see our reflected image as if we were within it. Design by Miriam Mirri – Produced by ALESSI in the 2020.

> alessi.com > acino

Nuovo BON TON® per UNITED PETS

29 Aprile 2019

 

> miriammirri.it / bon ton

design Ilaria Gibertini and Miriam Mirri – UnitedPets 2019

To celebrate the anniversary of the birth of UnitedPets srl, manufacturer of the BON TON® bag dispenser since 2002, we choosed to give a second life to this much discussed and used product.

Read More

AGAVE

15 Gennaio 2019

> vetri

Design and images Miriam Mirri

BIG LOVE cucchiaino da tè

16 Ottobre 2018

Il nuovo cucchiaino della serie BigLove entra nel catalogo delle posate ALESSI in versione acciaio inox lucidato e con finitura Golden Pink.

The new tea spoon of the BigLove collection enters the ALESSI cutlery catalogue in two versions, the classic polished stainless steel and the new PVD Golden Pink coating.

images studio@miriammirri.it

>tea spoons

ESSELUNGA – ALESSI

16 Ottobre 2018

Mentre nuovi progetti si trovano in fase di valutazione e sviluppo, ALESSI sigla la collaborazione con Esselunga.

Read More

The New Italian Design – Tianjin

28 Luglio 2018

14 Luglio – 12 Agosto 2018

Tianjin Art Museum

Ideazione e coordinamento di Silvana Annicchiarico, Triennale Design Museum di Milano

Cura e allestimento di Andrea Branzi.

Il design e il territorio

15 Aprile 2018

We are there with the MaoBao pet’s house. miami,italia

100 X 100 Achille

13 Febbraio 2018

On the 19th February 2018 at the 19 hours, the celebration for the hundredth birthday of Achille Castiglioni opens. The wishes cards and a selection of anonymous objects will be exhibiting inside the Fondazione Castiglioni seated in Piazza Castello in Milan. These are the gifts of just many designers and friends of Achille and the Fondazione.

Read More

ALESSI FOR DELTA – MMI08 coffee spoon

09 Maggio 2017



>news DELTA

 

VABENE

25 Febbraio 2017

Assaggiapasta in acciaio 18/10     Pasta-taster in stainless steel 18/10

produzione ALESSI, 2017     ALESSI production, 2017

Montparnasse, Vigo, Lola

15 Dicembre 2016

Reggilibri in acciaio inossidabile 18/10 e acciaio colorato bianco, rosso, azzurro. Produzione ALESSI, 2016.

Bookstands in 18/10 stainless steel and in steel coloured white, red, light blue. Produced by ALESSI, 2016.

Photo Matteo Imbriani, Alessandro Milani.

miriammirri.it/montparnasse-vigo-lola

ALESSI In-Possible Triennale

14 Dicembre 2016

Quando l’idea non è ancora prodotto / Before an idea is brought to life

a cura di Francesca Appiani – Museo Alessi

16.12.2016 h.19.00 inaugurazione / opening

presso La Triennale di Milano

17 Dic 2016 – 8 Gen 2017

Milano

Riscrittura

21 Luglio 2016

untitled 107

 

2003 – 2016

Design and images Miriam Mirri

A’DESIGN AWARD and Competition 2015-2016

25 Aprile 2016

> A’DESIGN AWARD & COMPETITION > ACACIA

> A’DESIGN AWARD & COMPETITION > DESIGNER

W. WOMEN IN ITALIAN DESIGN

02 Aprile 2016

TRIENNALE DESIGN MUSEUM

2 Aprile 2016 – 19 Febbraio 2017

In occasione della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, Triennale Design Museum presenta la sua Nona Edizione a cura di Silvana Annicchiarico. Allestimento di Margherita Palli e progetto grafico di Irene Bacchi.

Read More

Progettare con la luce – DELUCCHI WORKSHOP

25 Febbraio 2016
Loto

Corso di formazione professionale dell’Arch. Paolo De Lucchi sul tema dell’illuminazione con LED negli spazi pubblici e privati.

(ALESSI) RED

31 Agosto 2015

ALESSI-RED

ALESSI-RED cuocite YOU

 

ALESSI In-Possible Design Museum di Holon

21 Aprile 2015

ALESSI IN-POSSIBLE exhibition 4

ALESSI IN-POSSIBLE catalogue

. catalogo .

Al museo del design di Holon è stata presentata una selezione di progetti inediti sviluppati dagli anni’30 fino al 2013 dall’azienda Alessi. Sono esposti non oggetti definitivi di produzione ma prototipi e disegni per raccontare la ricerca collegata allo sviluppo di prodotti industriali. Fra i progetti selezionati i primi prototipi in stereolitografia di un rinfrescatore per vini. A cura di Francesca Appiani del Museo Alessi di Crusinallo (Omegna).

“Alessi – IN-Possible” è stata inaugurata il 24 marzo e rimarrà aperta al pubblico fino al 6 giugno 2015.

A selection of new projects developed from the 30s up to 2013 by Alessi has been presented at the Design Museum in Holon. The collection does not include end products but prototypes and sketches showing the research that led to the creation of new industrial products. Among the projects selected, there are the first stereolithography prototypes of a wine cooler. Francesca Appiani, who is already in charge of the Alessi Museum in Crusinallo (Omegna), is the curator of the exhibition.

The exhibition “Alessi – IN-Possible” was opened on 24th March and it can be visited up to 6th June 2015.

ALESSI IN-POSSIBLE exhibition 5

ALESSI – eat’s – coincasadesign

16 Aprile 2015

CAFFE_002_S

Food for Design, Design for Food. Icone e storie di gusto Italiano, in edizione limitata.
Sono state presentate 8 nuove confezioni di oggetti e alimenti selezionati da Coincasadesign in collaborazione con Alessi e Eat’s per Expo 2015. Fra gli oggetti il cuocité You, il dosatore per il miele Acacia e il cucchiaino per caffè MMI08. Le scatole sviluppate sul progetto grafico di Lorenzo Pierantoni saranno disponibili da Maggio 2015 nei negozi Coin.

Food for Design, Design for Food. Icons and stories of the Italian taste, limited edition.

8 new packages of objects and food selected by Coincasadesign in co-operation with Alessi and Eat’s for Expo 2015. Among the objects selected, there are the YOU infuser, the ACACIA honey scoop and the MMI08 coffee spoon. The packages have been developed according to the graphic projects designed by Lorenzo Pierantoni and will be available in all Coin shops from May 2015.

THE_001_SMIELE_001_S

alessi_eat's_coin

I colori della coppa Big Love – showroom ALESSI

14 Aprile 2015

biglove - showroom

TRIENNALE DESIGN MUSEUM

11 Dicembre 2014

TRIENNALE DESIGN MUSEUM - Monza

dal 14 dicembre 2014, ore 11,30

Belvedere, Villa Reale di Monza

www.triennale.org

www.villarealedimonza.it

The New Italian Design – Cape Town

03 Ottobre 2014

The New Italian Design - Cape Town

Cape Town World Design Capital 2014 ospiterà la nuova versione della mostra The New Italian Design.

The Waterfront Lookout  –  Cape Town, 5 – 25 ottobre 2014

MiniMovie TO_ YOU ACACIA

03 Ottobre 2014

Giacomo Giannini racconta in un breve video tre oggetti disegnati con ALESSI.

Giacomo Giannini shortly films his tale of the three products I designed with ALESSI.

• mug TO_     • cuocitè infuser  YOU     • dosamiele honey dipper ACACIA

design Miriam Mirri

Acacia

21 Luglio 2014

acacia_news

Dosatore per miele in acciaio inossidabile 18/10.

Una porzione di alveare disegnata dai profili esagonali che si chiudono con due fiori stellati. È dedicato ai produttori e consumatori di miele e a chi volesse deliziarsi con l’assaggio delle sue molteplici varietà. Produzione ALESSI, 2014. 

 

AcaciaAcacia side

Honey dipper, made of 18/10 stainless steel.

The hexagonal cells of a honeycomb form a beehive with two star-shaped flowers on each end. It is designed for honey producers, consumers and those who love to taste the honey’s numerous varieties. Produced by ALESSI, 2014.

Lifestyle Studio 9010.ch – images studio@miriammirri.it

La Grande Milano FAI Fondo Ambiente Italiano

08 Aprile 2014

 

Dall’architettura moderna alla città del futuro.   1930 | 2030

8 – 13 Aprile 2014

Villa Necchi Campiglio, Milano.

“1930/2030 La grande Milano. Dall’architettura moderna alla città del futuro” è la mostra proposta a Villa Necchi Campiglio in occasione del Salone del Mobile: schizzi, disegni, fotografie, sguardi contemporanei che evocano architetture storiche e paesaggi nuovi.

> FAI

 FAI 2014

TRIENNALE DESIGN MUSEUM Settima edizione

02 Aprile 2014

 Autarchia-austerita-autoproduzione

Italian design beyond the crisis. Autarky, austerity, autonomy. Triennale Design Museum. Seventh edition.

Neoprimitivismo, Triennale Design Museum, Settima edizione

Neoprimitivismo. We are there also. miami, italia

> autarchia austerità autoproduzione

Design the Italian exellence

01 Aprile 2014

From tradition to 3d printing

Gae Aulenti, Donata Paruccini, Miriam Mirri, Monica Castiglioni, Lina Bo Bardi, Sonia Pedrazzini, Maria Jennifer Carew, Valentina Carretta, Elena Cutolo, Giorgia Zanellato, Francesca Giacomelli, Marta Laudani, Guto Requena.

A site specific project curated by Basile Arteco  –  Vincenzo Basile with Maddalena Grassi Polito

Milano, 8 aprile 2014

PetNic

22 Gennaio 2014

Lifestyle Diego Alto

Cestino da viaggio per animali

Ci occupiamo spesso di come servire il cibo ai nostri amici, ce ne prendiamo cura e un viaggio fatto in loro compagnia é un grande viaggio. PetNic é un invito a continuare la vita con il nostro amico animale all’aperto, mescolando i nostri oggetti (libro, riviste, giochi, acqua) nel cestino a loro dedicato. Prodotto da ALESSI nel 2014 in tre colori grigio, verde e pomegranate. Lifestyle Diego Alto – immagini Ivan Pedri

 

Travel organizer for pets

We often think about the best way to feed our friends and take care of them. A journey with them is a wonderful one. PetNic represents an invitation to continue life with our beloved pets even outdoor mixing our belongings (such as books, newspaper, games and water) in a basket designed specifically for them. Produced by ALESSI, 2014 in three colours grey, green and pomegranate.

PetNic colors

 

 

images Ivan Pedri

 >   petnic

New Beba Light

01 Settembre 2013

New Beba Light ph. Giacomo Giannini

New Beba Light è la nuova veste estetica e funzionale della piccola luce nata nel 2004, provvista di una sorgente luminosa a led e la batteria ricaricabile a 12 volt. Produzione ALESSI, 2013.

Born in 2004, the small night-light is presented with a new aesthetic and functional version, that is with a LED light and its rechargeable 12-volt battery. Produced by ALESSI, 2013.

Lifestyle Giacomo Giannini.

   new beba light

The New Italian Design – San Francisco

22 Giugno 2013

 news_thenewitaliandesign

Triennale Design Museum presenta una nuova versione ampliata e aggiornata della mostra The New Italian Design presso la Cannery Galleries, Academy of Art University di San Francisco, all’interno del progetto Making in Italy – Making in USA: “Artisanship, Technology and Design. Innovating with Beauty”. Presenta i lavori di 132 designer con 288 progetti. Fra i prodotti scelti i vasi Giotto, Max e Renè. Ideazione e coordinamento Silvana Annicchiarico, cura e allestimento Andrea Branzi.

22 giugno –  11 agosto 2013,  Cannery Galleries, Academy of Art University, San Francisco.

triennale.org/it/mostre/incorso/2556-the-new-italian-design

Green Travel Awards 2013

15 Febbraio 2013

Il 2013 vede la nascita del Green Travel Awards, il riconoscimento del Gruppo Italiano Stampa Turistica (GIST) per le eccellenze del turismo sostenibile e responsabile in Italia. Per questa occasione abbiamo ideato il logo e il premio che consiste in un’opera realizzata in cinque copie, un piccolo albero che si specchia all’infinito. L’azienda Alessi ha messo a disposizione il suo laboratorio e la rete di artigiani con cui collabora.

MART Progetto cibo. La forma del gusto

09 Febbraio 2013

foto

MART – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

a cura di Beppe Finessi

Le creazioni di un folto gruppo di food designer sono al centro della mostra Progetto Cibo. La forma del gusto attraverso la quale il MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, presenta l’arte della progettazione industriale e del design più sperimentale applicata all’alimentazione. Tra le opere Turtlein, l’anello disegnato nel 2005 per Souvenir d’Italie. L’esposizione è in programma dal 9 febbraio al 2 giugno 2013. Un ringraziamento a Margherita DePilati e Gabriele Salvaterra.

foto

http://www.mart.tn.it/progettocibo

> turtlein

TO_ e YOU

28 Gennaio 2013

news_TO_YOU

La mug TO_ e il cuocitè You, gli ultimi oggetti nati in casa ALESSI sono disponibili al Museum of Contemporary Art di Chicago. Foto Alessandro Milani – Produzione ALESSI, 2013.

http://www.mcachicagostore.org/main/index.php

>  TO_ / YOU

100% ToBeUS

04 Dicembre 2012

prova

Si chiama Bed&Breakfast l’automobilina progettata per 100% ToBeUsBed&Breakfast è un vassoio per spostare oggetti, un dono o la merenda così come un tetto per portare in salvo un animale e sollevare i personaggi preferiti che possono continuare indisturbati i loro discorsi più importanti. L’invito arriva da Matteo Ragni che ha coinvolto 100 designer di età, esperienza e passioni diverse per costruire un catalogo di oggetti in legno di cedro dedicati ai bambini, ottenuti con poche linee di disegno. Le automobiline TobeUs sono un prodotto artigianale, interamente realizzato a mano. Dal 5 dicembre al 13 gennaio 2013, la mostra 100% TobeUs: una mostra, un progetto, un manifesto è visitabile gratuitamente, acquistando il biglietto de Il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. Foto Max Rommel.

www.tobeus.it

Design al dente

29 Novembre 2012

_news_designaldentePer il terzo volume della collana Le ricette dei designer ho proposto i passatelli piatto tipico della Romagna. 

 

 

Emergency project for Japan

13 Aprile 2012

inviti con desigera cura di Kazuyo Komoda

La mostra Charity Box è organizzata in sostegno delle vittime del terremoto e dello tsunami dell’11 marzo. Una serie di cassette per la raccolta di fondi create dai designer invitati sono accessibili ai visitatori che possono inserire le loro donazioni. Presentazione ed evento con asta degli oggetti esposti il 15 Aprile 2011, Spazio Corso Como 9 a Milano.

The Charity Box exhibition is organized to support the victims of the 11March earthquake and tsunami. A series of fundraising boxes created by the invited designers are accessible to visitors who can insert their donations. Presentation and event with auction of the objects exhibited on April 15, 2011, Space Corso Como 9 in Milan.

lisoladellasperanza.blogspot.com

miami, italia

05 Aprile 2012

news_4 misiad a

“202 autori si presentano: milanosiautoproducedesign”. Partecipiamo al progetto di autoproduzione sotto il logo miami,italia che raggruppa alcuni progettisti e un artigiano originario delle Filippine, realizzatore dei pezzi esposti. Milano, Aprile 2012.

Whirlpool Living Lab

17 Maggio 2011

Whirlpool Europe invita quattro designer e due chef della nuova generazione internazionalmente affermati a raccontare un’ipotesi personale di futuro degli oggetti quale paesaggio immaginato e desiderabile per una nuova idea di convivenza. Sostenibilità e design nei rispettivi ambienti sono le chiavi di interpretazione proposte per un progetto sulla preparazione e condivisione del cibo. Fra i partecipanti Monica Foster, Inga Sempè, Marti Guixé, Massimiliano Alajmo, Jean-Francois Piége.

Parigi, 2011

Clover

23 Marzo 2011

OLYMPUS DIGITAL CAMERANasce la collaborazione con l’azienda Bysteel per un nuovo sistema di lampade adatte per interni ed esterni generate dalla lavorazione di un foglio di alluminio. Produzione BYSTEEL, 2011.

 bysteel.it

Spacebimba al MOMA store

21 Marzo 2011

Spacebimba whiteL’orologio Spacebimba disegnato per AlessiWatches è tra le novità del Moma store di New York.
spacebimba >

Beba Light a Monaco

20 Maggio 2010

news_oggettieprogetti

Alla Die Neue Sammlung – The International Museum Munich apre la mostra Oggetti e Progetti a cura di Alessandro Mendini e dedicata ad Alessi: storia e futuro di una fabbrica del design italiano. Fra gli oggetti trova posto anche la piccola lampada BebaLight.

http://www.die-neue-sammlung.de/archiv/ausstellung/2010-2000/oggetti-e-progetti-alessi/oggetti-e-progetti/

Lezioni di fotografia

01 Maggio 2010

news_lezionidifotografia

Le lezioni di fotografia di Luigi Ghirri, tenute durante il 1989 e il 1990 all’Università del Progetto di Reggio Emilia, sono state trascritte e pubblicate per la prima volta in un libro, a cura di Giulio Bizzarri, Paolo Barbaro e Gianni Celati.

> Quodlibet

The photography lessons of Luigi Ghirri, held during 1989 and 1990 at the Università del Progetto in Reggio Emilia, were transcribed and published for the first time in a book, edited by Giulio Bizzarri, Paolo Barbaro and Gianni Celati.

La mano del designer FAI Fondo Ambiente Italiano

16 Aprile 2010

_news_lamanodeldesigner

Centocinquanta dei più autorevoli designer italiani e internazionali hanno donato la propria arte al FAI, Fondo Ambiente Italiano. I disegni autografi dei designer che hanno aderito all’invito sono esposti a Villa Necchi Campiglio e alla Triennale Bovisa di Milano in occasione del Salone del Mobile 2010 e saranno venduti all’asta per la raccolta di fondi destinati alle attività FAI. Sono raccolti in una pubblicazione prodotta da Moleskine. Sono raccolti in una pubblicazione realizzata da Moleskine.

One hundred and fifty of the most authoritative Italian and international designers have donated their art to fai, the Italian Environmental Fund. The autographed drawings of those who accepted the invitation are exhibited at Villa Necchi Campiglio and the Triennale bovisa in Milan on the occasion of the Salone del Mobile 2010 and will be sold at auction for the collection of funds intended for the FAI activities. They are collected in a publication produced by Moleskine.

 

MILLENNIUM JUNIOR

24 Ottobre 2008

millennium jr >

MILLENNIUM per ALESSI WATCHES

05 Ottobre 2008

Photo Silvia Bottino

I’ve been looking for a new kind of harmony between completely different materials in terms of features and between both technological and natural ways, with which they are usually processed. Aluminum is a light and widespread metal in nature especially in combination with other materials. During the design of this watch, I combined aluminum with the leather of the strap through the use of colors and the strength of one is to position itself next to the other. The watch case is elliptical to embrace the wrist.

 

Case material aluminum anodized. Dial gray, red, silver, violet matte. Curved mineral glass. Water resistant 3 atm.

design Miriam Mirri – by ALESSI WATCHES with SEIKO movement.

 

Ho cercato una nuova armonia tra materiali con caratteristiche completamente diverse e tra i due procedimenti, tecnologico e naturale, con cui vengono solitamente lavorati. L’alluminio è un metallo leggero e molto diffuso in natura soprattutto in combinazione con altri materiali. Durante la progettazione di questo orologio, ho avvicinato l’alluminio alla pelle attraverso l’uso dei colori e la forza di uno sta nel porsi accanto all’altro. La cassa dell’orologio è ellittica per abbracciare il polso.

Materiale della cassa alluminio anodizzato. Quadrante opaco colori grigio, rosso, argento, viola. Vetro minerale curvato. Impermeabilità 3 atm.

millennium >

MARIPOSA per ALESSI WATCHES

19 Ottobre 2007

Photo Hiroshi Iwasaki

Sono affezionata all’aspetto materico degli oggetti, alla loro fisicità, i materiali sono l’espressione diretta della loro presenza nel mondo. Ho progettato questo orologio come fosse un gioiello cercando di creare una struttura dinamica e continua. Il disegno della maglia d’acciaio che si sviluppa sulla diagonale di un quadrato è l’elemento caratterizzante del cinturino e prosegue nella cassa dell’orologio. A mezzanotte e mezza le lancette svelano una aggraziata figura danzante.

Materiale della cassa e cinturini acciaio inox finitura lucida e nero brillante. Vetro minerale.

> miriammirri.it / mariposa

I‘m very interested in the materic aspect of objects, their physicality because the materials are the direct expression of their presence in the world. I designed this watch as if it were a jewel and tried to create an uninterrupted and dynamic structure. The design of the steel mesh that develops on the diagonal of a square is the characterizing element of the strap and continues in the watch case. At half past midnight the pointers show a graceful dancing figure.

Case and bracelet material: stainless steel 18/10  finishing shiny and bright black. Mineral crystal.

design Miriam Mirri for ALESSI WATCHES > SEIKO automatic movement.

 

>  amazon.com / mariposa

 

Tambourine tray. Corian®: 40 Years – 40 Designers

16 Aprile 2007

”To celebrate the 40th anniversary of DuPontTM Corian® solid surface material, DuPont is presenting in Milan, “Corian®: 40 Years – 40 Designers”, a travelling exhibition consisting of new creations by 40 designers from around the world.” 

The Music Goes Round’nd Round. Tray.

Milano, 18 – 23 Aprile 2007

 

Design Miriam Mirri. Foto Leo Torri.

Gibran Hotel

12 Ottobre 2005

Disegno di una stanza d’albergo per una coppia.

E’ ispirata all’immagine del matrimonio come un’architettura che ha bisogno più di vuoto che di pieno, due colonne fra cui deve passare molta aria. A volte negli alberghi ci si sente rinchiusi, o non c’è aria o è condizionata. In mezzo ai due amanti ho messo l’acqua perché l’aria è difficile da rappresentare. Per Massoni’s article ”Why not?” su DHD magazine.

Design of an hotel room for a couple.

It is inspired by the vision of the marriage, the idea of an architecture that needs more emptiness than full, two columns between which a lot of air should pass. Sometimes in the hotel rooms you feel trapped and the air is either not enough or it is air-conditioned. Between the two lovers I drew water because the air is difficult to represent. Project for Massoni’s publication ”Why not?” on the magazine DHD.

 

BON TON® per UNITED PETS

01 Novembre 2002

Foto Carlo Lavatori

Una giovane azienda milanese decide di affrontare il problema dell’igiene del suolo pubblico delle città da parte dei proprietari di cani. Per farlo chiede a due designer, Gibertini con cui già collabora e me di progettare un sistema facile da usare e soprattutto così piacevole da avere e mostrare da invogliare un comportamento virtuoso abbandonandone uno sgradevole. In vista di una disposizione comunale che porterà a sanzionare i proprietari che non assolveranno all’obbligo di raccolta delle feci dei propri cani, procediamo al disegno di un accessorio da appendere al guinzaglio dedicato ai cani e di immediata comprensione. Si chiamerà BON TON e verrà presentato in quattro colori base ciascuno con un refill di sacchetti all’interno e una confezione di carta stampata con la riproduzione delle viste dell’oggetto in arancione, colore bandiera dell’azienda.

Foto studio@miriammirri.it

A young Milanese company decides to face the challenge of public soil hygiene in cities by dog owners. Two designers are asked, Gibertini who already collaborates with them and I, to design a system that is easy to use and particularly pleasant to have and show to motivate virtuous behaviors, abandoning an unpleasant one. Pending a municipal provision that provides for a penalty for owners who will not fulfill the obligation to collect the feces of their dogs, we proceed with the design of an accessory to hang on the leash dedicated to dogs and immediately understandable. It will be called BON TON and will be presented in four basic colors with a refill of bags inside each and a paper packaging printed with the reproduction of the side views of the new product in orange colour, the flag-colour of the company.

 

PINO per ALESSI

01 Settembre 1998

Photo Carlo Lavatori

Un imbuto disegnato nello studio di Stefano Giovannoni e prodotto da Alessi. Il nome Pino ottiene l’approvazione di James Irvine, amico e consulente per questo delicato dettaglio.

The design of a funnel developed at the Stefano Giovannoni office and produced by Alessi. The name Pino get the approval of James Irvine, friend and consultant for this delicate detail.

> pino

LIRICHE ASPIRINE

02 Aprile 1991

Art Directors Club Italiano 1991 – 1° premio – materiale promozionale

Libretti di opere liriche nelle nuove confezioni di Aspirina®, testo integrale. Università del Progetto.

liriche aspirine >

POESIE TERAPEUTICHE

28 Febbraio 1990

Poesie in bustine e bugiardini letterari per descrizione e posologia raccolti in confezioni di medicinali, vendute in libreria. Università del Progetto.

Poesia terapeutica promozionale per il lancio del progetto nelle librerie. (testo originale Giuseppe Ungaretti)

poesie terapeutiche >