Chi siamo
L’indirizzo del sito web è https://www.miriammirri.it ed è ospitato sulla piattafoma Aruba.it.
Espone i contenuti visuali e testuali dell’attività personale del proprietario. In particolare tratta temi legati alla progettazione di beni di consumo e grafica.
Email: studio@miriammirri.it • amministratore: info@miriammirri.it
NAVIGAZIONE
Il sito utilizza i Cookie Tecnici o di Funzionamento per rendere la fruizione semplice ed efficiente per chi naviga all’interno, piccole stringhe di testo utilizzate nella comunicazione tra server e browser web dell’utente. La navigazione non richiede la comunicazione di dati personali ma implica la rilevazione di dati anonimi. Al primo arrivo sul sito, la scelta del tipo di Cookie consente all’utente di definire il grado di interazione con l’editore e con altre parti coinvolte nello sviluppo: tale scelta rimarrà valida fino alla scadenza indicata oppure fino alla chiusura della sessione, a discrezione dell’utente (browser utilizzato > preferenze o impostazioni > privacy > cancellazione automatica/manuale o gestione dei dati dei siti web/cookie)
NAVIGAZIONE ANONIMA
È sempre possibile scegliere la modalità in incognito o anonima o privata al momento dell’apertura di una nuova finestra o scheda per la ricerca dell’indirizzo e parole chiave online: cronologia e altri dati identificativi verranno cancellati alla chiusura della sessione.
Cookie o COOKIES
Cookie tecnici. Inviati dal dominio, sono indispensabili al funzionamento e fruizione del sito e verranno sempre utilizzati.
Cookie di profilazione. Non utilizziamo cookie di profilazione, non sono necessari alla semplice consultazione del sito.
Cookie analitici. Vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’uso del sito in modo anonimo.
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie di funzionamento: non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
PRIVACY – DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DAGLI UTENTI
Il proprietario non raccoglie dati di profilazione degli utenti tramite pagine interattive con spazio per i commenti e moduli di richiesta contatto, non pubblicabili all’interno di questo sito.
L’utente è libero di fornire i dati personali tramite l’invio di messaggi di posta elettronica all’indirizzo indicato nella pagina contatti.
Commenti
Al momento la possibilità di lasciare commenti non è attiva. Qualora lo fosse in futuro si potrà scegliere di salvare il proprio nome o nickname, indirizzo email nei cookie per evitare di inserirli nuovamente per aggiungere un nuovo commento: verranno raccolti i dati mostrati nel modulo oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti altri (ad esempio video, immagini, articoli, generati in precedenza) ma la loro consultazione non necessita di alcuna precauzione da parte dell’utente. È vietata invece la copia e l’utilizzo delle immagini in modo differente secondo i principi che regolano la proprietà e il diritto d’autore.
In generale, per i contenuti eventualmente incorporati da altri siti web verrà indicata l’origine e sarà esattamente come se l’utente stesse visitando quel sito web esterno: la Privacy Policy di conseguenza potrà essere diversa da quella riportata qui.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Il sito è sviluppato con software e tema WordPress ed è ospitato sui server di Aruba S.p.A.(BG) https://www.aruba.it/. Alcuni plugin esterni potrebbero essere installati per migliorare l’efficienza del sito e la sicurezza, compreso il software di gestione dei Cookie. Per impostazione predefinita, WordPress non condivide alcun dato personale con nessuno.
In ogni caso segnaliamo che:
l’utente di siti e portali può far valere i diritti di cui agli artt. 15-22 del Regolamento UE:
il diritto di conoscere i dati personali acquisiti; chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che lo riguardano; la limitazione del trattamento dei propri dati personali;
richiedere ed ottenere i propri dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali al ricorrere di situazioni particolari che lo riguardano;
revocare il consenso in qualsiasi momento.